Amministrazione Trasparente
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
IBAN e pagamenti informatici
Contenuto dell'obbligo
Nelle richieste di pagamento: i codici IBAN identificativi del conto di pagamento, ovvero di imputazione del versamento in Tesoreria, tramite i quali i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti mediante bonifico bancario o postale, ovvero gli identificativi del conto corrente postale sul quale i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti mediante bollettino postale, nonché i codici identificativi del pagamento da indicare obbligatoriamente per il versamento
Riferimenti normativi
Art. 5, co.1, d.lgs. n. 82/2005
Applicabilità
Ai sensi dell' art. 1, co.1, della l.r. n. 10/2014 e ss.mm., non trova applicazione l’obbligo di pubblicazione "IBAN e pagamenti informatici" di cui alla presente sezione
Si comunica che l’Agenzia delle Entrate con Circolare n. 1/E di data 09 febbraio 2015 ha stabilito che le Comunità Montane e per analogia le Comunità di Valle rientrano fra i soggetti interessati al così detto split payment o scissione dei pagamenti. Tale vincolo viene confermato anche dalla Circolare fiscale n. 2/2015 di data 12 febbraio 2015 del Consorzio dei Comuni Trentini. Le fatture dovranno essere emesse con le modalità di fatturazione in funzione della “scissione dei pagamenti”.
TESORIERE
Banca Popolare di Sondrio, Agenzia di Riva del Garda - Viale Dante, 11
- ABI: 05696
- CAB: 35320
- BIC: POSOIT22
FATTURAZIONE ELETTRONICA
Il Decreto Ministeriale n. 55 dd. 03.04.2013, entrato in vigore il 6 giugno 2013, ha fissato la decorrenza degli obblighi di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti con la Pubblica Amministrazione ai sensi della Legge 244/2007, art. 1, commi da 209 a 214, dal 1 aprile 2015.
Per i privati e/o consumatori finali, a decorrere dal 1° gennaio 2019 è entrata in vigore la fatturazione elettronica «e-fattura» in sostituzione della fattura cartacea: nulla cambia per quanto riguarda la «FatturazionePA» che rimane valida come in passato nei rapporti con la Comunità Alto Garda e Ledro.
Di seguito vengono riportati i codici identificativi degli uffici destinatari della fatturazione elettronica:
Denominazione Ente: | Comunita' Alto Garda e Ledro |
Codice Univoco ufficio: | UFBII2 |
Nome ufficio: | Uff_eFatturaPA |
Cod. fisc. servizio di F.E.: | 02190130225 |
Data di avvio del servizio: | 31/03/2015 |
Regione ufficio: | Trentino Alto Adige |
Provincia ufficio: | TN |
Comune ufficio: | Riva del Garda |
Indirizzo ufficio: | Via Rosmini, 5/B |
Cap ufficio: | 38066 |
REVISORE DEI CONTI
Con deliberazione del Consiglio della Comunità n. 06 del 07.03.2017 è stata nominata quale Revisore dei conti della Comunità Alto Garda e Ledro per il triennio 16.03.2017 – 15.03.2020, la dott. Commercialista Valentini Lisa.
Con successiva deliberazione del Consiglio della Comunità n. 03 del 13.02.2020 l'incarico è stato rinnovato, per il periodo 16.03.2020 - 15.03.2023.
DATI:
Dott.ssa Commercialista Lisa Valentini
Via Pasotti 6, Fraz. Tuenno 38019 VILLE D'ANAUNIA (TN)
C.F.: VLNLSI83E70C794S