DOMANDE DI LOCAZIONE ALLOGGIO E CONTRIBUTO INTEGRATIVO (anno 2023)

SCADENZA 30 NOVEMBRE 2023

Nel periodo dal 1 settembre 2023 al 30 novembre 2023 potranno essere presentate le domande di locazione alloggio e contributo integrativo.

Cos'è

Le norme provinciali in materia di politica della casa prevedono vari strumenti a sostegno delle famiglie, tra cui in particolare la locazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica e la concessione di un contributo sul canone di locazione sul libero mercato.

Gli alloggi di edilizia residenziale pubblica sono abitazioni di proprietà pubblica concesse in affitto a persone singole o nuclei familiari in condizione economico-sociale sfavorita. Il canone di locazione di tali alloggi è definito in base alla capacità economica del nucleo assegnatario.

La domanda di locazione di alloggio di edilizia pubblica, così come quella di contributo, si presenta a cadenza annuale: per il 2023 il periodo di apertura delle domande va dal 1° settembre al 30 novembre 2023.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda
  • cittadino italiano o di altro stato appartenente all’Unione Europea;
  • cittadino extracomunitario
    • titolare di permesso UE oppure
    • titolare di permesso di soggiorno almeno biennale che svolge regolare attività lavorativa oppure iscritto nelle liste dei centri per l’impiego;
  • residenza anagrafica in un Comune della Provincia di Trento da almeno 3 anni in via continuativa alla data di presentazione della domanda;
  • appartenente ad un nucleo familiare con indicatore ICEF non superiore a 0,23;
  • assenza di titolarità, riconducibile all’intero nucleo familiare, di un diritto esclusivo di proprietà, usufrutto o abitazione su un alloggio adeguato, con riferimento al triennio precedente la presentazione della domanda.
Copertura geografica
Arco
Drena
Dro
Ledro
Nago-Torbole
Riva del Garda
Tenno

Accedere al servizio

Le domande possono essere presentate dall’01 settembre al 30 novembre 2023 esclusivamente con le seguenti modalità:

  • presso la sede della Comunità Alto Garda e Ledro in via Rosmini 5/b a Riva del Garda previa richiesta di appuntamento da effettuarsi ai numeri telefonici 0464 571705 / 08 (dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle ore 14.30 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00) oppure all’indirizzo di posta elettronica edilizia@altogardaeledro.tn.it indicando tassativamente cognome, nome e numero di telefono al quale essere contattati.

LE DOMANDE SONO PRESENTATE IN FORMA DI INTERVISTA, E’ QUINDI NECESSARIA LA PRESENZA DEL RICHIEDENTE CHE SOTTOSCRIVERA’ LA DOMANDA E LA RELATIVA SCHEDA PUNTEGGI

Documentazione occorrente:

  • NON E' PIU' NECESSARIA la marca da bollo da € 16,00 per ogni domanda;
  • copia completa dell’attestazione ICEF 2023 per accesso edilizia pubblica;
  • autocertificazione anni di residenza complessivi in Provincia di Trento (specificare Comuni e relativo periodo di residenza) e degli anni di residenza complessivi nel territorio della Comunità Alto Garda e Ledro (specificare Comuni e relativo periodo di residenza);
  • autocertificazione anni complessivi di attività lavorativa svolta in Italia (allegare copia Estratto Conto Previdenziale INPS);
  • eventuale copia contratto di lavoro in corso della coniuge o convivente lavoratrice solo in caso di nuclei familiari con presenza di minori,
  • eventuale certificato invalidità;
  • eventuale sentenza di omologa di separazione emessa dalla competente autorità;
  • in caso di richiesta del contributo integrativo: copia contratto di locazione in corso regolarmente registrato, stipulato ai sensi della L. 431/98 art. 2 e comunque non transitorio, relativo ad un alloggio ubicato nel territorio della Comunità Alto Garda e Ledro;
  • solo per cittadini extracomunitari: permesso CE oppure permesso di soggiorno.

Il nucleo familiare al momento della domanda deve necessariamente coincidere con quello risultante dalla certificazione anagrafica del Comune di residenza, salvo alcune eccezioni espressamente previste dalla normativa vigente

Contatti

Telefono segreteria:
0464 571708

Telefono secondario:
0464 571705

Indirizzo e-mail:
edilizia@altogardaeledro.tn.it

Edilizia agevolata e pubblica (Itea)

Servizi legati alla gestione delle Leggi Provinciali in materia di edilizia abitativa agevolata e funzioni legate alla stesura delle graduatorie per la concessione ad Itea SpA dell'autorizzazione a locare gli alloggi a canone moderato.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 23 Novembre 2023