Competenze e funzioni
Il Presidente della Provincia Autonoma di Trento con proprio provvedimento n. 192 in data 15/12/2010 ad oggetto «Sostituzione degli organi del Comprensorio Alto Garda e Ledro con i neocostituiti organi della "Comunità Alto Garda e Ledro" ai sensi dell'art. 42 della Legge Provinciale 16 giugno 2006, n. 3 e ss.mm. recante "Norme in materia di governo dell'autonomia del Trentino"» ha decretato che dalla data di emanazione del provvedimento vengono sostituiti gli organi comprensoriali con quelli della Comunità e che la nuova assemblea deve adottare gli atti fondamentali della Comunità.
Con successivo provvedimento n. 231 in data 30/12/2010 ad oggetto «Comunità Alto Garda e Ledro. Trasferimento di funzioni amministrative ai sensi dell'art. 8 della Legge Provinciale 16 giugno 2006, n. 3, di riforma istituzionale e soppressione del Comprensorio Alto Garda e Ledro ai sensi dell'articolo 42, comma 1, della medesima legge"» ha decretato che dalla data del 1° gennaio 2011 - fra le altre cose - alla nuova Comunità Alto Garda e Ledro vengono trasferite le funzioni già esercitate dal Comprensorio Alto Garda e Ledro, la nuova Comunità Alto Garda e Ledro subentra in tutte le funzioni attribuite alla competenza del Comprensorio Alto Garda e Ledro, la nuova Comunità esercita le funzioni e i compiti attribuitele da specifiche leggi di settore e che per l'esercizio delle funzioni di cui sopra, qualora non espressamente previsto dalle leggi provinciali di settore, i riferimenti in esse contenuti al comprensorio o agli organi comprensoriali devono intendersi sostituiti -in quanto compatibili- con quelli alla Comunità e ai corrispondenti organi.
Per maggiori informazioni visitare il sito istituzionale delle Comunità di Valle