Questa sezione è dedicata alla trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti, come previsto dalla deliberazione n. 444/2019 aggiornata con Deliberazione n. 59/2020/R/com, adottata dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
La Comunità del Alto Garda e Ledro si configura quale gestore del servizio di raccolta, trasporto, conferimento, trattamento e smaltimento dei rifiuti urbani e assimilati, prodotti sul territorio dell' Alto Garda.
Il Servizio di Igiene Ambientale della Comunità gestisce, su delega dei 7 Comuni, il ciclo completo dei rifiuti le cui operazioni materiali di raccolta e trasporto dei rifiuti sono affidate, tramite gara ad evidenza pubblica, ad una Società esterna, che si configura quale prestatore d'opera per tale attività.
La Società attualmente affidataria del servizio è R.T.I. Sogap s.r.l. - Idealservice soc.coop., C.F. e P.I.V.A.: 00000000000 ha stipulato con il Servizio Tutela Ambientale e Gestione del Territorio, il contratto d’appalto per il servizio di raccolta, trasporto dei rifiuti urbani e assimilati, raccolte differenziate, servizi accessori per il periodo dal 01.01.2022 a tutto il 31.12.2025 (CIG: ABCDEFEGHIJ=, approvato con determinazione numero 0000 del 00 mese 0000.
La gestione della T.I.A. (Tariffa Igiene Ambientale) è stata affidata dal luglio 2009 alla Società GestEL s.r.l. (Gestione Entrate Locali) con sede ad Arco al secondo e ultimo piano del centro commerciale ex Olivetti, all'incrocio tra via Santa Caterina e via Crosetta, raggiungibile dal giroscale posto a Nord dell’edificio, all'inizio di via Crosetta.
Di seguito vengono riportate alcune informazioni circa l' applicazione della T.I.A.nell' Ambito della Comunità Alto Garda e Ledro. Per approfondimenti e contatti è possibile visitare il sito di GestEL .
DESCRIZIONE GENERALE DEL SERVIZIO:
- Corretto smaltimento dei rifiuti:
- calendari
- dati statistici
- Centri di raccolta materiali (CRM):
- CRM: dove sono, orari
- CRM: nuove disposizioni gestionali
- Porta a porta