Influenza aviaria informativa alla cittadinanza e agli operatori del settore avicolo

Influenza aviaria informativa alla cittadinanza e agli operatori del settore avicolo

Data: Lunedì, 13 Marzo 2023

Immagine: ben-moreland-8wWpDF4Av-Y-unsplash

Il Presidente della Comunità raccomanda, soprattutto nelle zone interessate dal rinvenimento dei gabbiani infetti (Valle dei Laghi, Alto Garda e Alta Valsugana), di evitare contatti tra il pollame allevato e i volatili selvatici, mantenendo il più possibile al chiuso il pollame allevato, installando reti antipassero o coprendo gli spazi aperti.

È altresì importante segnalare al Corpo forestale attraverso il numero 112, se si tratta di zone rurali o forestali, o al Comune territorialmente competente, se si tratta di luoghi urbani, il rinvenimento di carcasse di volatili, soprattutto se si tratta di un fenomeno che riguarda un certo numero di uccelli, evitando di manipolarli.

Si invitano  pertanto i cittadini  ed in particolar modo gli operatori del settore avicolo di prendere lettura  completa dell'avviso allegato.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Licenza sconosciuta

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 16 Marzo 2023