Il Parco Fluviale della Sarca, nell’ambito delle sue attività di promozione e comunicazione, ha avviato la produzione di un podcast a puntate dal titolo “Voci e storie della Sarca”.
Il podcast è disponibile sulla piattaforma Talking Nat e sulle principali piattaforme nazionali. In allegato la cartolina promozionale contenente l’elenco degli episodi e la loro georeferenziazione, accessibili anche dal sito del Parco al seguente link: www.parcofluvialesarca.tn.it/pagina.php?id=165 .
Elenco episodi:
1. La Sarca era un uragano
2. Del martin pescatore e gli ambienti verso la foce
3. La Riserva di Biosfera Unesco Alpi Ledrensi e Judicaria
4. L’epopea idroelettrica
5. Il microcosmo della Val Lomasona
6. Alla scoperta del Cammino di San Vili
7. Tracce del clima che cambia
8. Riqualificazione fluviale e sicurezza
9. Di che colore sono gli alieni?
10. Viaggio nella diversità ambientale
In particolare, quattro episodi (n. 1 – 4 – 5 – 6) sono inseriti in una speciale playlist di podcast dedicati al Cammino San Vili. Tali episodi sono segnalati lungo il percorso grazie a pannelli con QR code, installati con il supporto della SAT e dei referenti del Cammino.