Socio-assistenziale

SEGRETARIATO - SPORTELLO SOCIALE
[Uffici: Via Rosmini n. 5/b - 1° piano]
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven |
12:00-14:00 | 09:00-11:00 | 15:30-17:30 | 09:00-11:00 | 09:00-11:00 |
SEGRETERIA SOCIALE
[Uffici: Via Rosmini n. 5/b - 1° piano]
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven |
09:00-16:00 | 09:00-12:00 | 09:00-12:00 | 09:00-12:00 | 09:00-12:00 |
14:30-16:00 | 14:30-17:30 | 14:30-16:00 | chiuso |
- Ufficio Adulti
- Ufficio Anziani
- Ufficio Disabili
- Ufficio Minori
- Ufficio Reddito di cittadinanza
- Ufficio Sportello Sociale
Il Servizio sociale opera a favore dell’intero ciclo di vita ed è suddiviso in aree di specializzazione:
- Area Minori - Famiglia – Consultorio per il singolo la coppia e la famiglia –mediazione familiare – adozione
Si rivolge: ai minori e a nuclei familiari con figli minorenni
Finalità: Avere informazioni e orientamento per l'accesso ai servizi Accogliere ed essere accolti (accoglienza, affidamento, adozione), Avere agevolazioni o supporto economico, Avere accoglienza all'esterno del proprio domicilio o in situazioni di urgenza, avere ascolto e sostegno psicosociale, avere occasioni di incontro e socializzazione, Avere supporto nella vita a domicilio, …
- Area Adulti
Si rivolge: al singolo o a nuclei familiari composti da persone maggiorenni di età compresa tra i 18 e 64 anni.
Finalità: Avere informazioni e orientamento per l'accesso ai servizi. Acquisire capacità pratico-manuali o lavorative, Soddisfare i bisogni primari, Fare esperienza di modi di vita autonoma, Accogliere ed essere accolti, Avere agevolazioni o supporto economico, Avere occasioni di incontro e socializzazione, …
- Area Anziani
Si rivolge: alle persone con più di 65 anni.
Finalità: Avere informazioni e orientamento per l'accesso ai servizi. Avere ascolto e sostegno psicosociale, Avere agevolazioni o supporto economico, Avere supporto nella vita a domicilio, Avere supporto nella cura dei propri familiari, Essere tutelato come soggetto debole, Soddisfare i bisogni primari, ...
- Area Disabili
Si rivolge: alle persone diversamente abili , per l’intero ciclo di vita.
Finalità: Avere informazioni e orientamento per l'accesso ai servizi. Avere accoglienza all'esterno del proprio domicilio o in situazioni di urgenza, Avere occasioni di incontro e socializzazione, Avere supporto nella vita a domicilio, Acquisire capacità lavorative ed occupazionali, Essere tutelato come soggetto debole,
--.--.--.--.--
Le attività del Servizio Socio Assistenziale della Comunità Alto Garda e Ledro sono organizzate allo scopo di rispondere alle richieste ed esigenze dei cittadini della Comunità in conformità alle previsioni della Legge Provinciale n. 13/2007 "Politiche Sociali nella provincia di Trento" e Legge Provinciale n. 16/2010 "Tutela della Salute in provincia di Trento".
Il servizio è strutturato su due livelli:
FRONT OFFICE PER L'ACCOGLIENZA E L'ASCOLTO DEL CITTADINO CHE SI RIVOLGE LA PRIMA VOLTA AL SERVIZIO RISPETTO ALLE SUE ESIGENZE: servizi di segretariato sociale, servizi amministrativi. Qui vengono fornite informazioni utili per poter accedere ai vari servizi, prestazioni, aiuto ascolto e sostegno, segretariato sociale, ecc.
BACK OFFICE: presa in carico da parte del servizio sociale professionale e relativo supporto amministrativo. Il servizio sociale professionale contribuisce ad orientare ed informare il cittadino sui suoi diritti e sui servizi presenti sul territorio - Accoglie e ascolta le persone al fine di comprendere e affrontare insieme a loro le difficoltà, valorizzandone le risorse personali e familiari – Costruisce con l’interessato/i un progetto di aiuto individualizzato, attivando con il suo accordo le risorse e i servizi presenti sul territorio. L’incontro con l’Assistente Sociale è gratuito. L’Assistente Sociale è tenuto al segreto professionale.
- Albarello Nadalina 0464 571728
- Bazzoli Iva 0464 571758
- Bonadiman Erika 0464 571751
- Bonora Angela 0464 571733
- Bresadola Sabrina 0464 571737
- Chiarani Marisa 0464 571742
- Civettini Filippo 0464 571766 | 0464 571750
- Cocco Stefania 0464 571750
- Dellana Rosanna 0464 571727
- Demadonna Giulia 0464 571754
- Di Giuseppe Sabrina 0464 571755
- Fedrigotti Costanza 0464 571739
- Ghezzi Licia 0464 571783
- Giustini Gaia 0464 571732
- Malfer Lara 0464 571782
- Meneghelli Paola 0464 571785
- Pederzolli Elena 0464 571787
- Penasa Marianna 0464 571745
- Pisoni Laura 0464 571786
- Rigatti Lara 0464 571753
- Righettini Alice 0464 571735
- Romani Elisabetta 0464 571780
- Scaglione Giulia 0464 571785
- Scharf Andrea 0464 571738
- Titone Marilea 0464 571734
- Tomasoni Lucia 0464 571730
- Vedovelli Maria 0464 571757
- Veronese Sabrina 0464 571736
- Zandonella Cristina 0464 571784