La struttura organizzativa e politica, i documenti e altre informazioni riguardanti la Comunità Alto Garda e Ledro
La Comunità Alto Garda e Ledro, già Comprensorio Alto Garda e Ledro, comprende sette Comuni; sei sono i Comuni dell'Alto Garda (Arco , Drena , Dro , Nago-Torbole , Riva del Garda e Tenno ) e, dal 01/01/2010 il Comune di Ledro raggruppa gli ex Comuni di: Bezzecca, Concei, Molina di Ledro, Pieve di Ledro, Tiarno di Sopra e Tiarno di Sotto.
La Comunità Alto Garda e Ledro occupa la parte meridionale del Trentino: si estende fra la Valle del Chiese (W), la Valle dell'Adige (E), le Giudicarie Esteriori e la Valle di Cavedine (N), e comprende la riviera settentrionale del Benaco, la piana di Sommolago, la Valle del Basso Sarca e la Valle di Ledro. È limitata dai crinali di alte montagne e dalle acque della parte settentrionale del Lago di Garda. Confina a sud-est con la Regione del Veneto (Provincia di Verona), a sud-ovest con la Regione Lombardia (Provincia di Brescia), ad est con la Comunità della Vallagarina (apre il link in una nuova finestra), ad ovest con la Comunità delle Valli Giudicarie (apre il link in una nuova finestra) e a nord con la Comunità della Valle dei Laghi (apre il link in una nuova finestra).
La Comunità Alto Garda e Ledro è caratterizzata da notevoli diversità climatiche determinate da rapidissime elevazioni che vanno dai 65 metri s.l.m. di Torbole ai 2.078 metri s.l.m. dell'Altissimo; dai 91 metri s.l.m. di Arco ai 2.058 metri s.l.m. dello Stivo; dai 65 metri s.l.m. di Riva del Garda ai 1.297 metri s.l.m. della Cima Dazi e ai 2.153 metri s.l.m. del Toffino.
L'esposizione solare nel Basso Sarca è ottima; la barriera alpina protegge il Basso Sarca dalle correnti fredde settentrionali. Il clima gardesano è mediterraneo di conseguenza gli inverni sono miti con rare nevicate. Nelle vallate della Comunità Alto Garda e Ledro il clima è di transizione fra il meridionale ed il continentale: l'inverno è più rigido e l'estate è più fresca.
Territorio Alto Garda e Ledro
_______________________________________________________
I Comuni della nostra Comunità sono sette: Arco, Drena, Dro, Ledro, Nago-Torbole, Riva del Garda, Tenno.
Nelle pagine collegate il visitatore potrà accedere ad una scheda per ognuno dei Comuni nella quale vengono riassunti dati ed informazioni generali nonché il link per l'accesso diretto al portale ufficiale del Comune.
Le aree tematiche e d'interesse nel nostro portale: Segreteria, Spiagge Sicure, Ambiente, Edilizia, Istruzione, Polizia Locale, Socio-Assistenziale, Urbanistica e Cpc e Amministrazione Trasparente.
Home » La comunità » Servizi e uffici » Personale » Calza Mirella
Sede:
Via Rosmini, 5/b
38066 Riva del Garda (TN)
Tel:
0464 571711 (centralino 5 linee r.a.)
Fax:
0464 553254
e-mail:
segreteria@altogardaeledro.tn.it
pec:
info@pec.altogardaeledro.tn.it
sito web:
www.altogardaeledro.tn.it
Orari al pubblico uffici sede:
lun-gio: 9.00-12.00 14.30-16.00
ven: 9.00-12.00
C.Fisc. e P.Iva:
02 190 130 225
Fatturazione Elettronica PA:
Codice Univoco ufficio: UFBII2