ATTUAZIONE MISURE PNRR: Missione 5 – Inclusione e coesione

Missione 5 – Inclusione e coesione

Data: Venerdì, 13 Giugno 2025

Immagine: ATTUAZIONE MISURE PNRR: Missione 5 – Inclusione e coesione
© Bizzaro Nicola <bizzaro.nicolaSPAMFILTER@altogardaeledro.tn.it> -

Descrizione

Tipologia di documento
Comunicazione

La missione 5 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è fondamentale per accompagnare la modernizzazione del sistema e la transizione verde e digitale, con attenzione alle politiche per l’occupazione, alla formazione e riqualificazione dei lavoratori e alla qualità dei posti di lavoro creati. Inoltre, concorre ad obiettivi trasversali di tutto il piano di sostegno all’empowerment delle donne, al contrasto alle discriminazioni di genere e al miglioramento delle prospettive occupazionali dei giovani.

Componente C2 - “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”

Questa componente valorizza la dimensione “sociale” delle politiche sanitarie, urbanistiche, abitative, dei servizi per l’infanzia, per gli anziani, per i soggetti più vulnerabili, così come quelle della formazione, del lavoro, del sostegno alle famiglie, della sicurezza, della multiculturalità, dell’equità tra i generi.

Gli interventi previsti interessano le persone più fragili, nella loro dimensione individuale, familiare e sociale. Il fine è prevenire l’esclusione sociale intervenendo sui principali fattori di rischio individuale e collettivo, in coerenza con quanto già programmato nella prima componente e assicurare il recupero della massima autonomia delle persone. 

La Provincia autonoma di Trento è soggetto attuatore in qualità di ambito unico territoriale, con il coinvolgimento degli enti locali territoriali quali partner di progetto.

Investimento 1.1 - Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non auto-sufficienti

PAGINA IN AGGIORNAMENTO

PNRR MISSIONE 5 (File pdf 100,12 kB)
Ufficio responsabile/proponente del documento
Sportello Sociale

Informazione d'interesse e orientamento ai cittadini legati ai servizi sociali dell'ambito territoriale.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 13 Giugno 2025