Reddito di cittadinanza

Cosa fa

La Provincia Autonoma di Trento ha partecipato, presentando la propria proposta progettuale, all’avviso non competitivo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 3/2016 ("Attuazione della misura nazionale di contrasto alla povertà S.I.A." ora denominata "Reddito di cittadinanza"), concernente l’attuazione di interventi previsti nell’asse 1 del PON “Inclusione”, “Sostegno a persone in povertà e marginalità estrema - Regioni più sviluppate” e in particolare dell’azione 9.11 “Supporto alla sperimentazione di una misura nazionale di inclusione attiva”, finanziato dallo Stato.

La proposta è stata approvata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e finanziata per rafforzare la componente attiva della misura nazionale di contrasto alla povertà concernente i servizi alla persona. Per il progetto è stata prevista l’assunzione di personale destinato, in aggiunta al personale già in forza, al potenziamento ed il rafforzamento della capacità di operare in rete tra i soggetti pubblici e per una presa in carico integrata e multidimensionale dei nuclei in stato di bisogno

Contatti

Sede dell'Ufficio Socio-Assistenziale della Comunità Alto Garda e Ledro

Orari al pubblico:

Dal mese di LUGLIO 2020 gli orari di Segretariato Sociale garantiscono il supporto telefonico ed elettronico (e-mail, videochiamata, videoincontro...) tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 11:00

Valido dal 21/06/2021
Lun
09:00-16:00
Mar
09:00-12:00, 14:30-16:00
Mer
09:00-12:00, 14:30-17:30
Gio
09:00-12:00, 14:30-16:00
Ven
09:00-12:00

Ulteriori dettagli

Immagine: Mappa

Indirizzo e-mail:
sociale@altogardaeledro.tn.it